top of page

UNI/PdR 125:2022 pari opportunità

Aggiornamento: 14 giu

L’Ente Nazione di Normazione UNI ha pubblicato in data 16 marzo 2022 un documento tecnico UNI/PdR 125:2022 per fornire alle aziende un utile strumento per aderire all’agenda ONU 2030 e conformarsi ai requisiti posti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR, Missione n.5) sulle pari opportunità e la riduzione del gap di genere.


La Guida fornisce alle aziende, di tutte le dimensioni, gli strumenti sia per l’implementazione di un sistema di gestione atto a favorire la riduzione delle differenze di genere nelle organizzazioni, sia per una certificazione di tali sistemi da parte di enti terzi. Tale certificazione rientra quindi nelle disposizioni della Legge 5 novembre 2021 n. 162 sulla parità salariale.


Per le aziende virtuose corrispondono sgravi contributivi e premialità.


La guida UNI/PdR 125:2022, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le pari opportunità, è disponibile gratuitamente nel sito UNI.


Al fine di incentivare le imprese nella realizzazione di questo intervento è stata pubblicato sul sito dedicato la notizia del supporto alle piccole e medie imprese e microimprese per l’ottenimento della certificazione UNI/PdR 125:2022

Il Dipartimento si impegna a supportare le imprese di piccole e medie dimensioni e le microimprese nel processo di certificazione, mediante l’erogazione di un contributo massimo di euro 2.500 ad impresa per servizi di assistenza tecnica e di accompagnamento ed un contribuito massimo di euro 12.500 ad impresa a copertura dei costi di certificazione.

Le modalità di erogazione dei contributi sopra indicati saranno definite mediante due distinti avvisi gestiti in collaborazione con Unioncamere.

Le risorse messe a disposizione per le attività di accompagnamento ammontano ad euro 2.500.000 mentre quelle stanziate a copertura dei costi di certificazione sono quantificate in euro 5.500.000.


Il nostro studio vi potrà supportare in tutto ciò che concerne l’ottenimento della Certificazione UNI/PdR 125:2022 e vi terrà aggiornati in merito alla pubblicazione degli avvisi di cui sopra da parte del Dipartimento delle pari opportunità e/o Unioncamere.


Rimaniamo a disposizione per chiarimenti e delucidazioni.

bottom of page