Certificazione Balneare ISO 13009
Le spiagge sono ecosistemi dinamici soggetti a molteplici utilizzi e a una crescente pressione turistica, soprattutto nei mesi estivi. Una gestione efficace richiede un equilibrio tra qualità del servizio, tutela ambientale e sicurezza.
Gli operatori balneari che adottano lo Standard Internazionale ISO 13009:2015 dimostrano il loro impegno nella gestione sostenibile delle spiagge, garantendo elevati standard di qualità per turisti e residenti. Questa certificazione è un valore aggiunto per le imprese del settore e potrebbe diventare un requisito fondamentale nei bandi per le concessioni demaniali marittime, fluviali e lacuali.
Cos'è la Certificazione ISO 13009?
La ISO 13009:2015 è uno standard internazionale che definisce le linee guida per una gestione ottimale delle spiagge, fornendo requisiti per la sicurezza, la pulizia, i servizi e la sostenibilità ambientale.
Gli stabilimenti balneari certificati possono migliorare la loro competitività e attrarre una clientela sempre più attenta alla sostenibilità e alla qualità dell’offerta turistica.
Principali Focus della ISO 13009:
Sicurezza e Pulizia
-
Standard per la gestione della sicurezza balneare.
-
Linee guida per il mantenimento di spiagge e acque pulite.
Infrastrutture e Servizi
-
Requisiti per servizi igienici, acqua potabile, spogliatoi e aree d’ombra.
-
Standard per i servizi informativi turistici e per la sicurezza sanitaria e ambientale.
Gestione Ambientale e Sostenibilità
-
Linee guida per la raccolta differenziata e lo smaltimento dei rifiuti.
-
Pratiche per ridurre l’impatto ambientale e promuovere l’ecoturismo.
Gestione delle Emergenze
-
Procedure per la sicurezza dei bagnanti.
-
Piani di emergenza e gestione dei rischi.
Perché Ottenere la Certificazione ISO 13009?
-
Requisito per le Concessioni Demaniali: Sempre più bandi pubblici per le concessioni marittime, fluviali e lacustri richiedono la certificazione ISO 13009 come criterio obbligatorio o premiante.
-
Immagine e Reputazione Aziendale: Dimostrare un impegno concreto nella sostenibilità migliora la credibilità e la percezione del brand, attrarre più turisti consapevoli e rafforza il legame con la comunità locale.
-
Accesso a Finanziamenti e Incentivi: Il Ministero del Turismo e altre istituzioni promuovono contributi per il finanziamento delle certificazioni di sostenibilità, facilitando l’ottenimento della ISO 13009.
-
Sicurezza e Qualità del Servizio: Migliora la gestione della spiaggia e assicura un'esperienza più sicura e confortevole per i visitatori, aumentando la fidelizzazione della clientela.