
Il "Bando contributi per la rendicontazione di sostenibilità ESG" promosso dalla Camera di Commercio di Bologna è un’opportunità imperdibile per le imprese che vogliono adottare pratiche sostenibili e valorizzare il proprio bilancio di sostenibilità. Il bando offre contributi a fondo perduto per coprire le spese legate alla redazione della rendicontazione di sostenibilità, alla verifica dei dati ESG e alla loro comunicazione esterna.
Noi di QR SRL, esperti in rendicontazione di sostenibilità, forniamo consulenza professionale per accompagnare le imprese in ogni fase, dalla raccolta dati alla redazione finale.
Un bilancio di sostenibilità ben strutturato aiuta a comunicare in modo efficace i risultati delle iniziative ambientali, sociali e di governance, migliorando la reputazione aziendale e la trasparenza verso i tuoi stakeholder.
Chi può beneficiarne
Il bando è rivolto a tutte le piccole e medie imprese (PMI) con sede legale o operativa nell’area metropolitana di Bologna e regolarmente iscritte al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Bologna.
Grazie alla nostra esperienza, ti guidiamo nella corretta compilazione e invio della domanda di partecipazione per massimizzare le possibilità di ottenere il contributo.
Spese ammissibili
Tra le spese che possono beneficiare dei contributi a fondo perduto rientrano:
Consulenze specialistiche per l’analisi LCA (Life Cycle Assessment) sulla produzione di beni e servizi;
Software per monitorare i target ESG e personalizzazioni specifiche per il bilancio di sostenibilità;
Compensi per la redazione della rendicontazione di sostenibilità, comprese analisi e revisioni dei dati;
Verifica e certificazione ESG da parte di organismi esterni riconosciuti;
Creazione di contenuti digitali (articoli, report, presentazioni) per comunicare gli obiettivi ESG raggiunti ai clienti e partner.
Dotazione finanziaria
Il bando mette a disposizione una dotazione finanziaria di € 300.000, destinata alle imprese che rispettano i criteri di sostenibilità indicati.
Entità del contributo
Le imprese possono ottenere contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili, con:
Importo minimo: € 2.000 (su una spesa di almeno € 4.000)
Importo massimo: € 8.000 (su una spesa di almeno € 16.000)
Grazie al nostro supporto tecnico e consulenziale, puoi ottenere il massimo vantaggio possibile dal contributo, rispettando tutte le scadenze e gli obblighi di legge.
Modalità di presentazione della domanda
Le domande potranno essere presentate esclusivamente online dalle ore 11.00 del 18 febbraio 2025 alle ore 13.00 del 28 marzo 2025.
Le imprese con priorità (femminili, giovanili e con rating di legalità) avranno la precedenza nell’assegnazione dei fondi. In caso di disponibilità residua, i contributi saranno erogati alle altre imprese idonee in base all’ordine cronologico di presentazione.
PERCHE' AFFIDARSI A NOI
Consulenza personalizzata: Supportiamo le imprese in tutte le fasi della rendicontazione, dall’analisi dei dati alla redazione finale del bilancio di sostenibilità.
Ottimizzazione delle spese: Identifichiamo e rendicontiamo correttamente le spese ammissibili per massimizzare il contributo ottenibile.
Conformità normativa: Garantiamo che il bilancio di sostenibilità sia conforme ai requisiti richiesti dal bando e agli standard ESG.
Affidati a noi per migliorare la tua comunicazione aziendale e accedere ai contributi per la sostenibilità. Il tuo impegno verso l’ambiente e la società merita di essere valorizzato e premiato.
Contattaci oggi stesso per maggiori informazioni e per una consulenza gratuita sulla rendicontazione di sostenibilità.
Comments